Visualizza la tua prenotazione
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Danimarca / Jutland centrale

Noleggia un'auto in tutto il mondo

Luogo di ritiro
Ritiro
 
Da
A
19 luglio, 10:00
21 luglio, 10:00
2 gg
Collaboriamo con le società più affidabili, ovunque
Partner logo

Naviga tra le offerte

Cerca per noleggi economici e affidabili

Confronta i prezzi

Scegli la soluzione che fa per te

Noleggia l'auto

Cancellazione gratuita

Lo Jutland centrale è una suddivisione amministrativa della Regione del Midtjylland, situata nel cuore della Danimarca. È stata istituita nel 2007, in seguito alla riforma municipale danese che ha sostituito le vecchie contee con cinque regioni.

Karup: un tuffo nei paesaggi danesi

Karup era un comune della contea di Viborg, che contava una popolazione di poco inferiore ai 7.000 abitanti; oggi è accorpata alla città principale di Viborg e ha all’incirca 94.000 residenti, che compongono l'attuale agglomerato urbano. Karup è conosciuta soprattutto per la presenza della più grande base aerea militare del Nord Europa e per il museo ad essa collegato, l'Airbase Karups Volante Historical Society, che narra la storia dell'Aeroporto di Karupdalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi.

Tra le principali attrazioni della città, vale la pena visitare la Cattedrale, in stile gotico, e il Villaggio dei Vichinghi, ricco di importanti reperti e ricostruzioni che permettono di conoscere a fondo la storia antica della Danimarca. Infine, non perdete i tantissimi parchi naturali che caratterizzano questa città: il Dollerup bakker è il più famoso e permette di visualizzare alcuni dei paesaggi più belli di questo Stato.

Aarhus: ecco cosa vedere

Situata sulla costa orientale della penisola dello Jutland, Aarhus domina la baia omonima, occupando una posizione privilegiata che ne fa una delle fondazioni più antiche della Danimarca. Frequentata già durante l'epoca Vichinga, l'abitato originario risale al VII secolo dopo Cristo.

Intorno al XIV secolo, Aarhus divenne un importante città commerciale e la sua posizione la rese un punto nodale all'interno della trama di scambi fra la Danimarca e le isole dell'arcipelago con la Germania, i Paesi Baltici e la Scandinavia. Per visitare Aarhus e dintorni, è necessario fare riferimento all'Aeroporto di Aarhus. Ad Aarhus potrete ammirare la cattedrale più grande della Danimarca, dedicata a San Clemente, patrono dei naviganti, e risalente al XIII secolo.

La sua torre campanaria raggiunge i 96 metri d'altezza e domina la piazza centrale della città, situata a poche centinaia di metri dal porto. Merita una visita l’affascinante Palazzo di Marselisborg, una splendida residenza reale risalente agli ultimi anni del XIX secolo.

Viaggio nello Jutland centrale: ecco cosa vedere

Chi ama la storia non può prescindere da una visita al Den Gamle By, un vero e proprio museo all'aperto nel quale è stato ricostruito un tipico villaggio danese che mostra la vita quotidiana degli abitanti nel corso dei vari secoli.

Molto interessanti i numerosi percorsi tematici presenti all'interno del Moesgaard Museum, situato ad una manciata di chilometri da Aarhus. Il museo presenta manufatti della storia vichinga, ma anche opere provenienti dall'Africa, dall'Asia e dall'Oceania.